| RIFUGIO ROSSI - Il Giraparco DESCRIZIONE DELL'ESPERIENZA :Impareremo lo stretto legame che unisce l'uomo alla natura, l'importanza di conoscere le stelle , di
 come i pastori le usassero per orientarsi, di come il contadino sapientemente guardi la luna prima
 di seminare o raccogliere, di come il boscaiolo tagli il bosco perché ricresca, di chi erano i
 carbonai e di come il fuoco fosse importante per la gente di montagna sia per riscaldarsi, sia per
 produrre carbone, sia per seccare le castagne che sono state il pane di questi paesi. L'importanza
 dell'acqua come fonte di vita andremo alla scoperta di un habitat e dei suoi ecosistemi e di come
 possiamo adoperarci perché possano mantenersi in equilibrio.
 
 Periodo soggiorno:
 dal 28 luglio al 03 agosto 2019
 
 Luogo/struttura di svolgimento:
 La Baita Pania, Comune di Molazzana (LU) e Il Rifugio E. Rossi,
 C.A.I. Lucca Gruppo delle Panie, Comune di Molazzana (LU)
 
 Esperienza rivolta ai nati/e nel:
 2003, 2004, 2005, 2006
 
 Posti disponibili:
 il soggiorno sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 13 partecipanti, il numero massimo dei partecipanti è 15
 |